Radio Solaire Radio Diffusion Rurale in anteprima al Biografilm Festival
In anteprima assoluta al 21°Biografilm Festival venerdì 13 giugno il documentario di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher.
La straordinaria storia di Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista bolognese, tecnico autodidatta delle radio libere, che negli oltre quarant’anni passati in Africa, installò più di 500 emittenti FM, dando così voce a un intero continente.
Prodotto da Materiali Sonori Cinema, società specializzata in documentari d’autore e cortometraggi e nella distribuzione di progetti con forte valore sociale e culturale, con produzione esecutiva a cura di Kiné Società Cooperativa, RADIO SOLAIRE Radio Diffusion Rurale è stato realizzato grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia Romagna Film Commission e con il contributo del PR FESR Toscana 2021 – 2027. Il film è stato dichiarato come Green Film (www.green.film) ed è in attesa del rilascio della certificazione di ecosostenibilità specifica per i documentari, basata su un rating verificato dall’ OdV DNV.
RADIO SOLAIRE segna anche la prima collaborazione cinematografica tra i due autori, provenienti da percorsi diversi ma fortemente complementari. Federico Bacci, regista, sceneggiatore e autore radiofonico, ha scritto, tra gli altri, il soggetto di B.B. e il cormorano ed è co-regista del documentario Elio Petri. Appunti su un autore, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, al MoMA di New York e al festival di Annecy, oltre a dirigere la residenza artistica GuilmiArtProject. Francesco Eppesteingher, art director, grafico e illustratore, ha collaborato con artisti come Blu, DEM, Run, Ericailcane, e curato costumi e scenografie per documentari tra cui The Diabolikal Super-Kriminal; è autore, inoltre, della grafica di Kemp di Edoardo Gabbriellini e co-fondatore del festival Margini.
Commenti
Posta un commento