Passa ai contenuti principali

Ironheart: il trailer della serie Marvel dal 25 Giugno su Disney+


Ironheart è la nuova serie Marvel, ambientata dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever.



Riri Williams (Dominique Thorne), determinata a lasciare un segno nel mondo, torna a Chicago, la sua città natale. La sua idea unica di costruire armature di ferro è geniale, ma nel perseguire le sue ambizioni, si ritrova coinvolta dal misterioso ma affascinante Parker Robbins alias The Hood(Anthony Ramos).

la dichiarazione di Dominique Thorne 


Ho trovato interessante notare quanto la storia di Riri e il suo ingresso nel Marvel Cinematic Universe fossero diversi rispetto ad altri personaggi” ha dichiarato Dominique Thorne, che veste i panni della giovane e geniale inventrice, Riri Williams. “Dopo aver dato vita a Riri nel mondo del Wakanda, abbiamo avuto la splendida occasione di portare avanti la sua storia con un approfondimento del personaggio, esplorando le sue origini. Non si tratta necessariamente di tornare indietro nel tempo, ma piuttosto di ripercorrere e di vedere che effetto hanno avuto su di lei quei primi momenti cruciali della sua vita, scoprendo come l’abbiano plasmata e che tipo di persona stia cercando di diventare


Trailer

Ironheart: altre informazioni 

Chinaka Hodge guida il gruppo degli sceneggiatori, la Hodge ha scritto gli episodi della serie Snowpiercer e collaborato con il regista Ryan Coogler (Black Panter) alla serie Minors.
Gli executive producer di Ironheart sono Kevin Feige, Louis D’Esposito, Brad Winderbaum, Zoie Nagelhout, Chinaka Hodge, Ryan Coogler, Sev Ohanian e Zinzi Coogler. Prodotta in associazione con Proximity Media.


Commenti

Post popolari in questo blog

Stasera in TV: Nowhere Special di Uberto Pasolini

 Nowhere Special di Uberto Pasolini stasera su Rai3 il toccante film di Uberto Pasolini con James Norton e Daniel Lamot. Presentato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2021,  è ispirato a una storia vera e vede protagonista Norton  nel ruolo di un padre alla ricerca di una famiglia perfetta per il figlio di quattro anni. John, un giovane lavavetri, dedica la vita a crescere il figlio di quattro anni, Micheal, poiché la madre del bambino li ha lasciati subito dopo la nascita. La loro è una vita semplice, fatta di piccole cose e di completa dedizione e amore innocente. John ha però davanti a sé pochi mesi di vita. Nell’assenza di una famiglia propria a cui rivolgersi, John trascorrerà i giorni che gli restano a cercarne una nuova, perfetta, a cui dare in adozione Michael e così proteggere il futuro del suo bambino.  

In "Quaderni di storia del Cinema", gli appunti sulla Scuola di Brighton!

  In "Quaderni di storia del Cinema", gli appunti sulla Scuola di Brighton!

Il Padrino - l'incipit

Tratto dal romanzo omonimo di Mario Puzo, autore della sceneggiatura assieme al regista Francis Ford Coppola, Il Padrino (1972) spaccò la critica alla sua uscita trattando di un tema così forte come quello della mafia italoamericana, con quello che per Coppola altro non era che < >  Come nel caso dei più grandi film che ci sono stati e che continuano ad esserci però, Il Padrino non ha di certo bisogno di essere difeso o accusato, rientra nella 7° arte e per questo ancora nei cinema, nelle riviste o nelle scuole di cinema viene citato.